Descrizione
Il Cross Training consiste in un protocollo di esercizi formulati per usare varie modalità di allenamento, differenti da un tipo specifico di sport o disciplina. Il fine è quello di sviluppare specifiche componenti di fitness che possono essere spendibili sia in sport di resistenza che in sport misti.
L’unione di esercizi di forza, esercizi del sollevamento pesi e protocolli ad alta intensità garantisce benefici sotto vari punti di vista: mantenimento e incremento dell’ipertrofia muscolare, progressione del carico, maggiore resistenza dell’apparato cardiaco e dell’apparato respiratorio, maggior coinvolgimento e stimolazione mentale
Istruttori
Alessio, Max, Annalisa.
Descrizione
Il calisthenics è l’arte del “corpo libero”, ovvero di saper usare il proprio peso corporeo come resistenza per allenarsi e sviluppare il fisico.
E’ un allenamento perfetto per i principianti perché prevede un lavoro progressivo, l’importante è iniziare con gli esercizi base per poi progredire: in questo modo diminuirà il rischio di infortuni.
Si parte dalle basi per arrivare a tecniche più avanzate, quali trazioni alla sbarra, piegamenti sulle braccia, dip alle parallele, verticali, muscle up, squat ad una gamba, affondi, balzi.
Ogni esercizio poi ha delle varianti più o meno estreme: per aumentare l’intensità del lavoro senza pesi, basta cambiare la posizione del corpo.
L’allenamento calistenico permette di tonificare la muscolatura del corpo rendendolo più agile e forte. A livello fisico, oltre a migliorare la forza e l’agilità, migliora notevolmente la coordinazione dei movimenti, la stabilità, l’equilibrio e la resistenza.
Istruttori
Antonio.
Descrizione
Il corso di Functional Training ha come obiettivo generale quello di migliorare il movimento e le funzioni motorie quotidiane. Il fine di tale metodo di allenamento cambia a secondo degli obiettivi da raggiungere, sia in termini di sport sia in termini di benessere generico. L’approccio a questo genere di esercizi è variegato, a seconda del livello o dell’intensità voluta, e sfruttano movimenti che si sviluppano nei tre piani: sagittale, frontale e trasverso. Si parte dal proprio corpo considerato come sovraccarico (mediante sbarre per trazioni o per parallele, piegamenti a terra, balzi pliometrici, ecc) fino all’utilizzo di attrezzi quali kettlebells, manubri, palle mediche, elastici, clubbells, anelli, Bosu, Fit Ball, tavolette propriocettive. La nostra offerta prevede alcune lezioni che prevedono il focus più sugli aspetti legati alla forza e altre lezioni che spostano il focus sulla resistenza.
Istruttori
Alessio, Alfredo, Simone e Annalisa.
Descrizione
Il corso Power Kids si rivolge a bambini di età compresa tra gli 8 e i 12 anni. Prevede l’insegnamento e la scoperta delle potenzialità del nostro corpo in un percorso di crescita divertente, stimolante e sicuro all’interno della nostra nuova sala adatta a ogni esigenza. Scopriremo come muoverci affrontando sfide, come mantenere e usare al meglio la mobilità e flessibilità presenti dalla nascita, come migliorare l’efficienza dei nostri muscoli e garantire una crescita migliore sotto più punti di vista: legami con i coetanei e con gli altri in generale, scoperta e accettazione di sé, comprensione delle differenze e caratteristiche fisiche delle persone che ci circondano, miglior rendimento scolastico e migliore capacità di muoversi rimanendo in salute. Il corso Power Kids sarà sempre seguito da un coach certificato.
Istruttori
Alessio.